Dolore al braccio o gomito del tennista
(epicondilite)
Il
dolore al braccio può essere dovuto ad una ernia
al disco cervicale, o dolore di riflesso da sindrome cervicale o dalla
spalla. In molti casi il dolore al braccio può essere dovuto alle strutture
del braccio stesso, come nel caso del gomito del tennista.
Il
gomito del tennista o epicondilite laterale è un processo
infiammatorio localizzato intorno a pochi tendini vicino alla parte esterna
del gomito. Questa condizione si verifica usualmente per uno stress neuro-biomecchnico, o uso eccessivo dei muscoli a causa di movimenti ripetitivi, generalmente torsioni del polso, come nel tennis, ma non necessariamente ristretti a questa attività. Pazienti hanno sofferto di questa condizione dopo aver potato ulivi, portato pesanti vassoi,
aperto bottiglie o fatto lavori "fai da te". Una volta provocato
il microtrauma il problema si aggrava ad ogni movimento ripetitivo
dell'avambraccio. Il trattamento involve la sospensione dell'attività
responsabile, sia essa sport o lavoro. Fortunatamente una speciale fascia
per il braccio può aiutare a tener fermi i muscoli mentre guariscono dal
microtrauma. Nei casi più importanti, comunque, si deve tenere il braccio
fermo del tutto. Il trattamento chiropratico aiuta il recupero dei muscoli
contratti e il rilassamento delle giunture bloccate. Si tratta la spina
cervicale per ripristinare la funzionalità dei nervi di avambraccio e
gomito.
Suggerimenti per un veloce recupero:
- Specifici accomodamenti chiropratici.
- Fascia per epicondiliti da avvolgere sui muscoli dell'avambraccio circa 10 cm sotto il gomito durante attività sportive e lavori, da rimuovere quando si è a riposo.
- Crioterapia, massaggio di 10 minuti nell'area specifica indicata dal chiropratico.
- Se disponibili, ultrasuoni.
Esercizi per il gomito del tennista
Esercizio 1
L'allungamento degli estensori dell'avambraccio è molto importante.
A) Con il braccio steso in avanti, mantenere il polso del braccio dolorante
con l'altra mano.
B) In posizione eretta, premere il dorso della mano sul tavolo,
usando un cuscino per evitare di farvi male.
Esercizio 2
Da eseguire seduti o in piedi, usando un lungo bastone con all'estremità
una corda di circa 1 metro terminante con un peso di circa 1 Kg. Impugnare
il bastone dall'estremità libera e girarlo fino a far avvolgere tutta la
corda intorno al bastone. Poi ripetere in senso inverso, svolgendo
lentamente la corda.
Ripetere la procedura 2 o 3 volte al giorno.
Esercizio 3
Piegare la mano del braccio dolorante sul tavolo palmo in su, con l'aiuto
di un cuscino. Mantenendo il gomito del braccio dolorante con l'altra mano,
tirarlo verso di voi per stirare i muscoli dell'avambraccio.
Mantenere la posizione per 10 secondi controlllando lo stiramento.
Rilasciare e ripetere 5 volte al giorno.